Vino Rosso Tpoia

Vino Rosso Tpoia

 8,00

Dal greco Τροία, Troia. 
Le origini del vitigno non sono certe, mentre certo è il legame con la città di Troia. Tra la leggenda che vuole Diomede sbarcato sulle rive del Gargano portando dei tralci di vite, che ha trovato qui il suo habitat naturale, a Federico II di Svevia che amava degustare il “corposo vino di Troia”, fino ad arrivare ai marchesi D’Avalos che acquistata la città nel 1533 e, notata l’assoluta qualità ed attitudine dei terreni circostanti, incrementarono notevolmente le coltivazioni di quest’uva.

Ottenuto da uve Nero di Troia raccolte esclusivamente nei nostri vigneti coltivati rigorosamente in asciutto.
Al termine dell’affinamento presenta un colore rosso rubino intenso, gradevolmente tannico, elegante ed importante. Gusto speziato con sentori di more e liquirizia, strutturato ad arte. Si consiglia di far ossigenare e temperare almeno 1 ora prima del servizio. L’uva di Troia è un vitigno a bacca nera autoctono pugliese. Prende anche il nome di “Nero di Troia” data la sua alta carica polifenolica che conferisce un colore rubino intenso che, a volte, può sembrare “nero”.

Abbinamento: specialità di carni rosse, siano esse cotte o crude, formaggi stagionati e salumi dal gusto deciso.

Grado alcolico: 13% vol.

Categoria:

Descrizione

peso: 1,400 kg

Informazioni aggiuntive

Brand

Le Strappete

Ti potrebbe interessare…