Orecchiette con le cime di rapa
Piatto tradizionale per eccellenza, le Orecchiette con le Cime di Rapa sono anche un perfetto esempio di cucina genuina a chilometro zero.
Questa ricetta infatti, coniuga alcuni dei sapori e dei prodotti più classici della terra di Puglia, trasformandoli in una pietanza unica, diventata iconica. Ma nonostante il grande successo tra turisti e amanti della buona tavola, le Orecchiette con le Cime di Rape restano un piatto povero della tradizione contadina, fatto con ingredienti essenziali, caratteristici della biodiversità pugliese e murgiana.
Perciò, come sempre, la qualità degli ingredienti è essenziale per la riuscita del piatto: Cime di Rapa fresche non trattate, Orecchiette fresche fatte a mano e Olio Extravergine d’Oliva Coratina, ricco di polifenoli e Biologico!
Vediamo ora come si preparano!
Ingredienti
1 kg di Cime di Rapa
500 gr di Orecchiette fresche fatte in casa
1 spicchio d’aglio
50 gr di Pangrattato
4 filetti di Acciughe sott’Olio
Olio Extravergine d’Oliva Coratina
Peperoncino
Sale
Procedimento
1. Dopo aver lavato e mondato accuratamente le Cime, selezionando le parti più tenere ed eliminando i gambi più robusti, immergerle in una pentola con acqua salata già a bollore e lessarle per circa 10 minuti.
2. Nel frattempo, in una padella ampia, preparate il soffritto con Olio Extravergine d’Oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato in camicia, il peperoncino tritato e i filetti di Acciughe. Mescolate con un cucchiaio di legno per sciogliere le acciughe. Curandovi di rimuovere l’aglio, passate a questo punto le Cime dalla pentola alla padella con un mestolo forato, facendole saltare in padella.
3. Versate le Orecchiette nella pentola con acqua di cottura delle Cime e lasciatele cuocere per circa 5 minuti.
4. Contemporaneamente coprite il fondo di una padellina con l’Olio Extravergine e versateci dentro il pangrattato, mescolando fino ad amalgamarli completamente, e lasciatelo abbrustolire a fuoco medio finché non sarà perfettamente dorato.
5. Scolate le Orecchiette e unitele alle Cime con un mestolo di acqua di cottura, facendole saltare in padella per circa un minuto.
6. Una volta pronte, impiattate le Orecchiette e servitele con un’abbondante spolverata di pangrattato tostato e un filo d’Olio Extravergine d’Oliva a crudo.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Non ti riempiremo di spam. Riceverai solo offerte e sconti esclusivi per il nostro shop, o contenuti di valore sulla nostra terra e sul nostro olio.