
Pomodori secchi sott’olio
In Puglia, Luglio e Agosto sono i mesi delle ceste di vimini colme di pomodori esposti al sole, “a seccare”.
Nella tradizione contadina e nella cultura gastronomica la preparazione di Pomodori Secchi Sott’Olio è metodo classico di conservazione dei pomodori in vista dell’inverno.
Ecco la ricetta tradizionale!

Procedimento
1. Lavare accuratamente i pomodori e tagliarli longitudinalmente in due parti.
2. Disporli sul graticcio di vimini dal lato della buccia, con la parte interna verso l’alto, salarli ed esporli al sole, avendo cura di proteggerli dagli insetti coprendoli con un panno di cotone sottile.
3. Durante l’essiccazione è bene girare i pomodori da entrambi i lati e riportarli in casa per evitare che l’umidità notturna ne comprometta la genuinità.
4. Una volta raggiunta la completa disidratazione, dopo circa 5 giorni di esposizione al sole, lavare accuratamente i pomodori con l’aceto bianco, così da eliminare gli eccessi di sale e gli eventuali batteri.
5. Dopo averli scolati e strizzati bene, sistemarli a strati in un vasetto di vetro, alternandoli con spicchi d’aglio tritati, foglie di menta e peperoncino e infine copriteli con abbondante Olio Extravergine d’Oliva fino all’orlo del vasetto.
6. Conservarli con il tappo ben chiuso per almeno tre settimane prima di consumarli.
Iscriviti alla nostra newsletter.
Non ti riempiremo di spam. Riceverai solo offerte e sconti esclusivi per il nostro shop, o contenuti di valore sulla nostra terra e sul nostro olio.
FRANTOIO MAZZONE
olio di oliva extra vergine
DA QUATTRO GENERAZIONI

